Nel mondo dell’alta cucina ogni dettaglio conta; e la qualità degli ingredienti è davvero fondamentale per creare piatti straordinari. Per questo al ristorante Da tonino si scelgono solo fornitori fidati ed esperti, che garantiscono prodotti freschi, autentici e d’eccellenza, in grado di soddisfare le esigenze degli chef e offrire ai clienti un’esperienza gastronomica senza pari.
Da 10 anni, Riso Buono è il fornitore di riso ufficiale del ristorante Da Tonino. Prodotto nella tenuta La Mondina, situata a Casalbeltrame e di proprietà della famiglia Guidobono Cavalchini, esso rappresenta una tradizione che risale al XVII secolo. Con un forte impegno verso la qualità, il rispetto per il territorio e l’innovazione nelle tecniche di coltivazione e irrigazione, l’azienda produce un riso che si distingue per le sue qualità organolettiche e nutrizionali. Il risultato di questa tradizione è un prodotto d’eccellenza, che rappresenta il frutto di generazioni di passione e dedizione.
10 anni di collaborazione nati dall’incontro tra Salvatore Aprea e Cristina Brizzolari, patron dell’azienda, durante un suo soggiorno nella sua casa di Capri. Lo chef ha cominciato ad usare Riso Buono fin dal secondo anno di produzione, e da allora non è più tornato indietro. “Questo perché”, racconta Salvatore, “lo ritengo un prodotto eccellente, realizzato da persone attente e preparate, con le quali condivido la stessa visione della cucina e il rispetto per la terra. Cristina è una vera forza della natura, sempre attiva nella promozione del made in Italy. Dall’anno scorso è anche presidente della Coldiretti Lombardia, altra occasione per lei di portare il nome dell’Italia in giro per il mondo e di lavorare per mantenere alti gli standard qualitativi dei prodotti nostrani. Per lei e la sua famiglia a Pasqua il ristorante Da Tonino è una tappa fissa, e questo mi riempie di gioia per il rapporto di stima professionale e umana che ci lega”.
Due anni fa Riso Buono è stato protagonista dell’evento conclusivo dei 30 anni del ristorante Da Tonino, assieme a Roberto Di Pinto e Oliver Glowig, che fu anche l’occasione per festeggiare i 10 anni di attività dell’azienda novarese.