Ogni piatto racconta una storia, e a volte è l’olio, silenzioso protagonista della cucina, a essere il vero artefice di questa magia. Ma, per far sì che questo accada, dietro ogni bottiglia c’è una scelta importante: quella del fornitore. Al ristorante Da Tonino, la partnership con l’Azienda Agricola Goffredo è il cuore pulsante di questa alchimia. Con una passione condivisa per la qualità e il rispetto per la tradizione, l’azienda fornisce un olio extravergine d’oliva di altissima qualità, che esalta ogni piatto. Ogni goccia di quest’olio racconta non solo la storia di un prodotto, ma quella di un legame profondo con la terra e il lavoro genuino.
L’azienda agricola Carmela Goffredo sorge nel piccolo borgo di Colliano, nel mezzo dell’alta valle del Sele dell’Appennino lucano. E’ in questo luogo avvolto dalla natura che una distesa di 12 ettari di alberi d’ulivo regala il prezioso olio prodotto dall’azienda: la cura amorevole e costante degli ulivi, prestando attenzione alla relazione con il terreno, è l’atteggiamento alla base di un processo di lavorazione che rispetta al contempo il prodotto e il territorio da cui proviene.
“Abbiamo conosciuto questa piccola ma eccellente realtà a Napoli”, racconta Salvatore, “tramite un evento della Coldiretti. Prima usavamo oli provenienti da altre regioni, ma, consapevoli del fatto che in Campania ci sono delle aziende che lavorano per realizzare prodotti di altissima qualità, abbiamo voluto cercare un fornitore della nostra regione. Appena ho assaggiato il loro olio ne sono rimasto conquistato; ho apprezzato anche il modo con cui viene curato il packaging, ma soprattutto le persone che lo producono, il modo in cui sono legate alla Terra e al loro lavoro. Con queste premesse, e con così tanti punti di contatto, non poteva che nascere una florida collaborazione, grazie alla quale possiamo offrire ai nostri clienti un prodotto che arricchisce i piatti del ristorante e racconta una storia di passione, tradizione e sostenibilità“.